
LAVORARE... CREANDO
Henry Ford

Distinguersi ? ... perchè no !
La passione c’è, la creatività non manca, ma l’importante è sapersi distinguere… Eh si, è proprio questo il punto!
Il punto di partenza se vogliamo di una qualsiasi iniziativa creativa: Come farlo?
Il mondo è in crescita sotto ogni punto di vista e mettersi in evidenza è più che mai un’ardua impresa. Un’impresa difficile ma non impossibile, sulla quale si può lavorare, minuziosamente e meticolosamente.
Il sogno di riuscire a ritagliarsi facilmente e rapidamente un posticino nel mercato è comune a tante aziende, un sogno molto spesso non realizzato.
Per realizzare i propri sogni bisogna aprire gli occhi, scrollare le spalle e rimboccarsi le maniche, cooperando se possibile con le persone giuste e con le opportune competenze.
Tra i più importanti Imprenditori di cui l’umanità ci ha reso omaggio e che resterà sempre un’icona c’è Henry Ford …un pioniere:
“Chi smette di fare pubblicità per risparmiare soldi è come se fermasse l’orologio per risparmiare il tempo”.
La grafica è quindi la start-up di qualsiasi progetto imprenditoriale.
Quando tutto ebbe inizio
Un percorso che dura ininterrottamente dal 1993
1993 … l’anno in cui ho ufficializzato il mio rapporto con il disegno, la creatività e la progettazione.
Dal 1993 al 1998 ho frequentato l’Istituto d’Arte Filippo Palizzi alle spalle di Piazza del Plebiscito a Napoli.
Sono stati gli anni intensi, quelli dove non è mai mancato lo spazio su carta, creta e metallo; tecniche e materiali dove ho messo tutto ciò che mi passava per la testa.
Terminato il percorso all’Istituto d’Arte, potevo farmi mancare l’Accademia di Belle Arti?
No… e infatti mi sono iscritto anche lì… al corso di Scenografia più precisamente.
Lo studio e la scuola sono elementi indispensabili per chi come me ha deciso di fare delle sue passioni il proprio lavoro.
Già perché se da un lato, le capacità e l’esperienza sono necessarie per farsi strada, dall’altro lato la formazione artistica, la storia dell’Arte, la conoscenza teorica e pratica del disegno, delle Arti e delle tecniche e non ultimo, il confronto con i propri colleghi, costituiscono un bagaglio fondamentale per chiunque voglia esternare al mondo le proprie capacità.
Il percorso scolastico, gli ambienti, le persone e le esperienze sono il DNA della mia creatività. La struttura del mio “codice genetico artistico” è condensato nel mio currilum vitae, che è possibile visionare cliccando quì.
“Ma sarebbe scorretto non citare alcune delle influenze che hanno caratterizzato la mia formazione artistico-creativa, che, anche se ha poco a che fare con la grafica ha pur sempre avuto un’enorme influenza sul DNA”:

Pino Daniele

BLOG CREATIVO
Come accennavo questa sezione prenderà da ora un’altra direzione … informativo-creativa!
Aprendo questo Blog, un riferimento “di parte” va a’ Terra Mia, ma più precisamente a quel grande cantautore che è stato e che sarà sempre Pino Daniele. Sono molti i riferimenti a Napoli in queste pagine ed è purtroppo inevitabile. Dico purtroppo perchè il Blog è destinato soprattutto al dì là dei confini di Napoli e in particolar modo alla città di Lanciano che mi ha accolto. Ma dico anche per fortuna, perchè la mia formazione artistica è permeata da questa cultura e dalle canzoni di Pino Daniele, che in ogni mia svirgolata grafica è sempre presente.
Pino Daniele è volato via troppo presto, ma è stato sufficientemente forte al punto di aver segnato profondamente più generazioni, inclusa la mia. Tanti sono stati i pomeriggi di studio, di disegno, ispirato dalle melodie di questo Grande Artista.
“Saglie, saglie Cu’ sta spòrta chièna d’aglie Si nun saglie e scinne Tutta ‘sta rrobba nunn’a vinne”
Sali, Sali con questa cesta piena d’aglio, se non fai su e giù tutta questa roba non la vendi… un riferimento a quanto già detto:
Bisogna rimboccarsi le maniche!